
Caffè e Liquirizia
Ingredienti
La liquirizia pura incontra il gusto unico del gelato al caffè Coppa del Nonno. Il risultato è una coppetta golosa, arricchita anche dall’aggiunta di panna montata e granella di cioccolato.
tritare
Iniziate tritando con il coltello i tronchetti di liquirizia.
montare
In una bacinella montate con la frusta la panna ben fredda e lo zucchero. Conservatela in frigo fino al momento dell’utilizzo.
glassare-ricoprire
Prendete la liquirizia tritata e disponetela sulla superficie delle 4 coppe, mettendone da parte un pizzico da usare alla fine come decorazione.
glassare-ricoprire
Aggiungete la granella di cioccolato in ciascuna coppa
mescolare
Con il cucchiaio muovete ed ammorbidite il gelato all’interno delle coppe mescolandolo alla liquirizia tritata e alla granella di cioccolato.
modellare
Con l’aiuto di un cucchiaio, spostate tutto il gelato verso sinistra, come nella foto. Così facendo, nella metà di destra, formerete lo spazio dove andrà poi inserita la panna.
riempire
Aggiungete nello spazio creato in ogni coppa un cucchiaio della panna montata preparata in precedenza.
decorare
Con il coltello dividete i bastoncini di radice di liquirizia. Decorate le coppe con la polvere di liquirizia tritata e la granella di cioccolato rimasti ed aggiungete due metà di un bastoncino di radice di liquirizia in ogni coppa.
Consigli
1 – Nel caso in cui il gelato sia troppo freddo e quindi difficile da lavorare, potete mettere la Coppa del Nonno ad ammorbidire in frigorifero per qualche minuto.